6 Febbraio, 2018 Archiviato in: News

Carnevale confermato maestro d’integrazione culturale e religiosa in quest’Istituto perché insegna a vedere  e trattare in allegria ogni uomo come il proprio  fratello. mediante la pratica moderatamente bizzarra della cultura del dialogo gioioso e della convivenza solidale, sarà da noi festeggiato quest’anno con maggiore solennità per l’evento storico col quale è stato ufficialmente insignito del massimo titolo nazionale che riconosce ufficialmente il suo supremo valore culturale e educativo. INVITO ad assistere alla manifestazione folclorica ed alla sfilata delle mascherine. Sabato 10 febbraio 2018 -alle ore 10.00 – Auditorio multimediale “Biagio Auricchio” e piazzale dell’Istituto

Carnevale confermato maestro d’integrazione culturale e religiosa in quest’Istituto perché insegna a vedere e trattare in allegria ogni uomo come il proprio fratello. mediante la pratica moderatamente bizzarra della cultura del dialogo gioioso e della convivenza solidale, sarà da noi festeggiato quest’anno con maggiore solennità per l’evento storico col quale è stato ufficialmente insignito del massimo titolo nazionale che riconosce ufficialmente il suo supremo valore culturale e educativo. INVITO ad assistere alla manifestazione folclorica ed alla sfilata delle mascherine. Sabato 10 febbraio 2018 -alle ore 10.00 – Auditorio multimediale “Biagio Auricchio” e piazzale dell’Istituto

Con un eccezionale tripudio  festoso i nostri allievi, dal più piccolo della scuola dell’infanzia al più grande degli istituti superiori, accoglieranno irrefrenabili il  maestro Carnevale,  ormai  orgoglioso , trionfante,  borioso, spaccone   e millantatore, per festeggiare con felicità esilarante e scherzi divertenti  la sua straordinaria  e stupefacente promozione, nel novembre scorso, insieme a tutti gli altri […]

29 Gennaio, 2018 Archiviato in: News

Celebrazione  70° Anniversario della Repubblica Italiana dall’entrata in vigore il 1° gennaio 1948 della nostra Costituzione Repubblicana. Distribuzione gratuita opuscolo pubblicato a cura della Presidenza della Repubblica e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Celebrazione 70° Anniversario della Repubblica Italiana dall’entrata in vigore il 1° gennaio 1948 della nostra Costituzione Repubblicana. Distribuzione gratuita opuscolo pubblicato a cura della Presidenza della Repubblica e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Questa Dirigenza, profondamente grata al Presidente Sergio Mattarella, è lieta di riprodurre e pubblicare testualmente la sua presentazione dell’opuscolo contenente la Costituzione della nostra Repubblica, che sarà consegnato ad ognuno in concomitanza   con la celebrazione della Giornata della Memoria. Ebbene, per non contaminare con commenti freddi e indiscreti le sagge  e magistrali espressioni, mediante le […]

24 Gennaio, 2018 Archiviato in: News

Commemorazione vittime dell’Olocausto. Venerdì 26 gennaio 2018. Ore 10.00. Auditorium multimediale ”Biagio Auricchio”

Commemorazione vittime dell’Olocausto. Venerdì 26 gennaio 2018. Ore 10.00. Auditorium multimediale ”Biagio Auricchio”

Come ogni anno, nel nostro Istituto il 27  gennaio celebriamo il Giorno della Memoria durante il quale ricordiamo e veneriamo sei milioni di ebrei, russi, polacchi, zingari, testimoni di Geova, omosessuali, malati mentali e diversamente abili che furono diabolicamente soppressi dall’orrore del genocidio e dello sterminio della follia nazifascista. Intanto, prima di inoltrarmi nella descrizione […]

12 Gennaio, 2018 Archiviato in: News

Inizio attività  Percorsi di  Orientamento concordati con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Inizio attività Percorsi di Orientamento concordati con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Anche quest’anno abbiamo concordato con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli un progetto di calibrati percorsi di orientamento  per consentire agli studenti che termineranno il ciclo degli studi nei nostri tre istituti secondari superiori di prepararsi al futuro professionale e nel mondo del lavoro con una scelta consapevole,                             ragionata e giusta, di corsi di laurea […]

10 Gennaio, 2018 Archiviato in: News

Invito ad assistere al nostro tradizionale spettacolo folclorico educativo “IL FALÒ DELLA PACE E DELLA SPERANZA”, tramandato dalla cultura popolare, consistente nella sua accensione in onore di Sant’Antonio Abate e nella drammatizzazione di alcuni miracoli, leggende, credenze e proverbi che esaltano la Sua vita, dedicata tutta alla pratica della carità, dell’altruismo e protezione di tutti gli esseri viventi e al rispetto della natura e delle altre creature dell’universo. Mercoledì, 17 gennaio 2018, ore 10.00 –

Invito ad assistere al nostro tradizionale spettacolo folclorico educativo “IL FALÒ DELLA PACE E DELLA SPERANZA”, tramandato dalla cultura popolare, consistente nella sua accensione in onore di Sant’Antonio Abate e nella drammatizzazione di alcuni miracoli, leggende, credenze e proverbi che esaltano la Sua vita, dedicata tutta alla pratica della carità, dell’altruismo e protezione di tutti gli esseri viventi e al rispetto della natura e delle altre creature dell’universo. Mercoledì, 17 gennaio 2018, ore 10.00 –

La caratteristica popolare festa in onore di Sant’Antonio Abate, che cade dopo la distensiva pausa religiosa natalizia, interviene con rilevanza avvincente per intensificare ed estendere il messaggio di amore e solidarietà ereditato dalla grotta di Betlemme. In particolar modo, sollecita noi tutti di quest’Istituto, che facciamo parte della Rete Nazionale delle Scuole Associate all’UNESCO, a […]