Archivio News Montessori:
per pagina:
per mese:
- settembre 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
- febbraio 2003
- gennaio 2003
- dicembre 2002
- novembre 2002
- ottobre 2002
- settembre 2002
- maggio 2002
- aprile 2002
- marzo 2002
- febbraio 2002
- gennaio 2002
- novembre 2001
- ottobre 2001
- settembre 2001
- agosto 2001
- novembre 2000
- dicembre 1997
- settembre 208
- settembre 206
per pubblicazione:
- Festa dei Nonni 2023. Una giornata speciale per onorare i Nonni.
- Settimana Europea della Mobilità 2023
- Calendario delle Prove INVALSI 2024
- BUONO LIBRO per gli alunni delle scuole secondarie di 1^ e 2^ grado
- Campagna di educazione ambientale e sensibilizzazione alla Cultura della legalità .
- Musical di fine anno scolastico I MILLE VOLTI DI NAPOLI: storia, tradizioni e canzoni. Sabato, 27 maggio 2023, ore 16,00 Auditorium multimediale “Biagio Auricchio”.
- 17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
- Sospensione attività didattiche per allerta meteo del 16/05/2023
- Partecipazione all’evento “Festa della primavera”
- Borse di studio 2022 – Anno scolastico 2022-2023
- Sospensione attività didattiche per paassaggio “GIRO DI ITALIA 2023” del 11/05/2023.
- 6^ tappa del Giro d’Italia. Un viaggio tra i paesaggi geologici e naturalistici da scoprire. Incontro con la SIGEA-APS.
- 9 maggio – Giornata dell’Europa
- Partecipazione agli eventi organizzati dal Comune di Somma Vesuviana in occasione del passaggio del “Giro d’Italia” – Giovedì 11 maggio , alle ore 10.00
- Vienna Camamarota in visita Somma Vesuviana
- Giornata per la libertà della legalità
- IV edizione di NapoliCittàLibro – Il Salone del Libro e dell’Editoria – Partecipazione .
- Progetto Insieme con la coscienza del futuro a cura della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Consolato Metropolitano di Napoli. Venerdì 14 aprile, alle ore 10.00
- Progetto di educazione alimentare alla Scuola Primaria Montessori “E’ ORA DI MUOVERCI – AVANZI CON GUSTO”
- Auguri di Pasqua
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo – 2 aprile 2023.
- 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua
- Avvio del programma Frutta nelle scuole a.s. 2022/2023
- progetto educativo “E’ ORA DI MUOVERCI – AVANZI CON GUSTO”
- 8 marzo 2023 “Giornata internazionale della donna”
- E-PROJECT con OSSERVATORIO PERMANENTE GIOVANI EDITORI ed ENEL
- Open Week 2023 Giornate di Orientamento di Ateneo Ritorno al futuro XVII edizione
- Manifestazione “Mascherine belle e buone”. Venerdì 17 febbraio, ore 10:00.
- Attività di orientamento con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli·
- Modulistica accesso agli atti
- Attività di formazione “La figura di Gualtiero Marchesi spiegata agli studenti”
- Discipline della seconda prova scritta e composizione esterna delle Commissioni degli Esami di Stato
- Iniziative Giorno della Memoria 27 gennaio 2023.
- Manifestazione “Bruciamo il seme della cattiveria”. Venerdì 20 gennaio ore 11:00.
- Proroga della sospensione delle attività didattiche per la giornata di Mercoledì 18 Gennaio 2023 a causa del persistere del livello di criticità e di allerta,
- Sospensione attività didattiche per allerta meteo per il giorno 17/01/2023.
- Circolare MINISTERO SALUTE del 31 DICEMBRE 2022, prot. DGPRE 51961.
- Esami di Stato conclusivi del 2^ ciclo di istruzione: indicazioni dal Ministero
- Iscrizioni a.s. 2023/2024
- Auguri Natalizi
- Natale 2022. Invito a partecipare allo spettacolo natalizio “Natale del cuore”
- REGISTRO DEGLI ACCESSI
- Carta dei servizi e atti di verifica sui servizi erogati
- BILANCIO
- Adempimenti di cui alla Delibera n.201/2022 dell’ ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione
- Sospensione attività didattiche per allerta meteo del 22/11/2022.
- Celebrazione della Giornata dell’Albero: sapori e colori dell’autunno. Intervento degli esperti dell’ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili). Lunedì 21 Novembre. INVITO.
- Festival della Zucca più bella -17^ edizione- e Festa di Halloween. Invito a visitare la mostra delle zucche esposte nell’auditorium “Biagio Auricchio” realizzate dagli allievi e ad assistere alla premiazione. Venerdì 28 ottobre 2022.
- La Settimana de IL SOLE IN CLASSE
- Progetto “Un albero per il futuro” e Sagra dell’uva. Piccoli vendemmiatori all’opera nel giardino dell’Istituto impegnati nel processo di vinificazione. Invito rivolto ai genitori.
- Sospensione attività didattiche per allerta meteo del 26/09/2022.
- Festa dei Nonni 2022. I Nonni: ponte tra passato e futuro.
- INDICAZIONI AI FINI DI MITIGAZIONE DELLE INFEZIONI DA SARS-COV-2 IN AMBITO SCOLASTICO. A.S. 2022/2023
- CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO
- Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.
- Le date di avvio del prossimo anno scolastico 2022/2023
- EVENTO DI FINE ANNO SCOLASTICO “COSTRUIAMO LA PACE”
- Distribuzione del libro Avanti tutta! Navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella Rete!
- Menzione speciale al concorso “ Ciascuno misuri il peso dell’orma del proprio passo sulla terra” .
- Laboratorio linguistico nella Scuola dell’Infanzia “Parole in gioco”
- Borse di studio a.s. 2021/2022 – #iostudioRegioneCampania
- Auguri di Pasqua
- Decreto 24/2022 Nuove Regole sulla gestione dei contagi dopo la fine dello stato di emergenza .
- Raccolta aiuti per l’Ucraina – ringraziamenti.
- 21 marzo 2022 – XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Napoli: Terra Mia. Coltura/Cultura.
- Raccolta aiuti per l’Ucraina.
- Carnevale in mascherina abbinata alla mostra-concorso “La mascherina …del benessere più bella
- XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di meno” – 11 marzo 2022.
- 10 febbraio 2022 “Giorno del Ricordo”
- Decreto-legge 04 febbraio 2022, n.5 – sintesi delle nuove misure per la gestione dei casi di positività .
- Iniziative Giorno della Memoria 27 – 28 gennaio 2022.
- Ripresa attività didattiche in presenza a decorrere da giovedì 20/1/2022 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento
- Indicazioni per la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
- O.S. n.5 dell’11/01/2022 Sospensione attività didattiche in presenza fino al 19/01/2022
- Ordinanza Sindacale N.4 DEL 10/01/2022 – ripresa attività didattiche in presenza.
- O. R. n. 1 del 07/01/2022 e O.S. n.2 del 08/01/2022 – Sospensione attività didattiche in presenza.
- Iscrizioni a.s. 2022/2023
- Avvio del progetto “Scuola Attiva Kids”
- Nota ASLNA3sud Prot 254258 DEL 22.12.2021 – VACCINAZIONI ANTI SARS-COV2 PER I BAMBINI AFFERENTI ALLA FASCIA DI ETA’ 5 – 11 ANNI
- Invito a seguire l’evento “Facciamo brillare le stelle di Natale” – pagina facebook dell’Istituto Montessori, 24/12/2021 dalle ore 8,00
- Festività natalizie – auguri
- OBBLIGO VACCINALE PER IL PERSONALE SCOLASTICO ex D.L. 172 del 26/11/2021
- Sospensione attività didattiche per allerta meteo del 02/12/2021.
- Sospensione attività didattiche per allerta meteo del 29/11/2021.
- 25 novembre, giornata di sensibilizzazione mondiale contro la violenza sulle donne.
- Festa dell’albero 2021
- Attivazione Progetto nazionale “Scuola Attiva Kids”
- ESAME DI STATO: fissati i termini e le modalità di presentazione delle domande
- Vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid : 3^ dose per il Personale Scolastico
- Nuove Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- Sospensione delle attività didattiche solo per la giornata del 03/11/2021 per avverse condizioni atmosferiche – O.S. N.129 DEL 02/11/2021
- Modalità giustificazioni assenze brevi.
- Informativa relativa alle misure precauzionali PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID
- Garante privacy – nota sulla richiesta di informazioni sullo stato vaccinale degli studenti.
- Celebrazioni per il 4 ottobre: Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse; Giornata del dono.
- Buoni Libro A.S. 2021/2022 tramite cedola libraria/voucher ‐ Contributo Regionale
- Avvio anno scolastico 2021/2022: calendario
- Campagna di vaccinazione anti Sars-CoV2 riservata al personale scolastico e agli alunni di 12-18 anni
- Vaccinazioni anti Sars Cov19 per gli studenti della fascia d’età 12-18 anni
- Calendario avvio attività didattiche 2021/2022: 01/09/2021 avvio attività di accoglienza – 13/09/2021 inizio attività didattiche